Pedagogista tedesco. Dopo la conversione al
Protestantesimo a Parigi, insegnò Retorica e Dialettica al Collegium
Praedicatorum di Strasburgo, città in cui organizzò anche il
ginnasio fondato da Jakob, esponendo il suo programma educativo nell'opera
De
literarum ludis recte aperiendis liber (1538), poi affermatosi come modello
della scuola media umanistica religiosa. Tra le altre sue opere, raccolte nel
corpus Istitutionis literatae sive de discendi atque docendi ratione
tomus primus Sturmanus (1586), citiamo:
Epistolae classicae (1565)
(Schleiden 1507 - Strasburgo 1589).